La Società Italiana di Psicologia di Cure Primarie (SIPCP) promuove il riconoscimento, la valorizzazione e la diffusione a livello nazionale della figura dello psicologo di cure primarie.
La Società lavora, tenendosi costantemente aggiornata, per poter offrire una risposta completa e integrata ai bisogni di cura della popolazione attraverso la promozione di interventi psicologici precoci, di facile accessibilità, dimensionati al bisogno ed evidence-based all’interno delle Cure Primarie.
I nostri valori

Formazione
SIPCP cerca e produce sul territorio nazionale occasioni ed eventi di formazione per vari professionisti sanitari nell’ambito delle cure primarie

Ricerca
SIPCP rimane aggiornata circa i più recenti ed efficaci modelli di intervento, collaborazione e terapie nell’ambito della Psicologia di cure primarie

Collaborazione
SIPCP promuove il lavoro d’equipe multidisciplinare come strategia di approccio alla salute dell’individuo, in accordo con il modello biopsicosociale.

Integrazione
SIPCP incentiva lo scambio di informazioni e conoscenze tra i vari professionisti, al fine di produrre interventi efficaci e specifici rispetto ai bisogni del singolo individuo
Benvenuto nella Società Italiana di Psicologia delle Cure Primarie
SIPCP è stata fondata nel 2020 da diciotto professionisti ed accademici tra psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta ed avvocati.
Obiettivo comune di questi professionisti è quello di mettere in primo piano la figura dello psicologo di cure primarie, in modo tale da poter effettuare interventi in collaborazione con altri professionisti della salute, che siano pensati e adattati alla necessità del singolo individuo.
SIPCP ha anche come obiettivo quello di diventare un punto di riferimento, in Italia, rispetto a tutto ciò che concerne la Psicologia di cure primarie.
Pertanto, SIPCP accoglie tutti i professionisti sanitari che intendono formarsi, approfondire, fare rete, scambiare conoscenze e diffondere la cultura dello Psicologo di cure primarie e permette ai soci di partecipare a vari gruppi di lavoro.
