Webinar. La psicologia delle cure primarie: concetti, metodi ed interventi

Webinar. La psicologia delle cure primarie: concetti, metodi ed interventi

Webinar: 11 febbraio 2023, dalle ore 9.00 alle ore 16.00.

recenti sviluppi legislativi hanno aperto nuove possibilità professionali per gli psicologi interessati a lavorare nell’ambito delle cure primarie, evidenziando la necessità di approfondimento dei temi relativi alla psicologia di cure primarie. In data 11 febbraio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 16.00 si terrà il webinar dal titolo “La psicologia delle cure primarie: concetti, metodi ed interventi”, una giornata di approfondimento teorico e clinico nel contesto di cure primarie: l’evento è organizzato da Sipcp, ovvero la Società Italiana di Psicologia di Cure Primarie

Relatore principale, il dottor Michele LiuzziProfessore a contratto per l’Università degli Studi di Torino per la cattedra di “Psicologia di cure primarie”, autore di saggi fra i quali “La psicologia di cure primarie: concetti e metodi”. Considerato fra i maggiori esperti italiani ed europei in psicologia di cure primarieclinico e psicoterapeuta, esperto in modelli di psicoterapia breve.

Dottor Angelo Crea. Presidente della Società Italiana di Psicologia di Cure Primarie, psicoterapeuta e dirigente psicologo per SC Psicologia ASL Vercelli.

Dottoressa Raffaella Lucca. Medico di medicina generale e psicoterapeuta.

Dottor Marco Ferri. Medico di medicina generale e segretario della Società Italiana di Medicina Generale e delle cure primarie di Vercelli.

Dottor Ivan De Marco. Docente per la facoltà di psicologia di Iusto, psicoterapeuta e vice-presidente della Società Italiana di Psicologia di Cure Primarie.

Temi trattati durante il webinar.

  • Stato dell’arte sulla psicologia di cure primarie in Italia. A cura di Angelo Crea.
  • I modelli ed i concetti di psicologia di cure primarie. A cura di Michele Liuzzi.
  • Clinica ed interventi in sinergia con la medicina di famiglia. A cura di Michele Liuzzi, Raffaella Lucca e Marco Ferri.
  • Sessione di domande e risposte.
  • Presentazione di Sipcp, dei gruppi lavoro ed assemblea soci. A cura di Ivan De Marco.

La Società Italiana di Psicologia di Cure Primarie (Sipcp) promuove il riconoscimento, la valorizzazione e la diffusione a livello nazionale della figura dello psicologo di cure primarie.

  • Il costo della formazione è di 50,00 euro.
  • Il termine delle iscrizioni è previsto domenica 5 febbraio 2023: i posti disponibili sono di massimo 80 persone.
  • Per potersi iscrivere è necessario essere socio Sipcp (diventa socio cliccando qui).

    Iscriviti al webinar