Direttivo SIPCP

SIPCP

Consiglio Direttivo della Società Italiana di Psicologia delle Cure Primarie

Il Consiglio di SIPCP è composto sempre in numero dispari da 5 a 11 soci eletti dall’Assemblea, incluso il Presidente, Vice Presidente o Vice Presidenti. I membri durano in carica quattro anni e sono immediatamente rieleggibili. La maggioranza del Consiglio Direttivo nonché il suo Presidente e Vice Presidente o Vice Presidenti devono essere scelti tra i soci ordinari.

Il Consiglio si riunisce, almeno una volta l’anno, su convocazione del Presidente. Le deliberazioni sono prese a maggioranza dei presenti, qualunque sia il loro numero e devono essere verbalizzate in un apposito registro a cura del segretario nominato dalla riunione stessa. La riunione è valida quando siano presenti almeno la metà più uno dei componenti. Sono componenti del Consiglio il Presidente, il Vice Presidente o i Vice Presidenti, il Segretario, il Tesoriere e i Consiglieri.

Esso ha il compito di:

  • ammettere nuovi soci e deliberarne l’esclusione o la decadenza;
  • predisporre il bilancio preventivo e consuntivo d’esercizio;
  • attuare le delibere dell’Assemblea;
  • gestire il patrimonio sociale, attraverso ogni attività consentita dallo
    Statuto, al fine del perseguimento delle finalità istitutive;
  • promuovere ed attuare iniziative di ogni tipo che vengano ritenute
    idonee al perseguimento degli scopi dell’Associazione;
  • scegliere i collaboratori terzi di cui avvalersi.

 

Il Consiglio può deliberare di delegare parte delle sue attività o incarichi specifici al Presidente o ad un altro suo membro appositamente nominato. Il Membro del Consiglio che intenda dissociarsi dalla deliberazione del Consiglio deve farne menzione nel verbale redatto nelle riunioni. Partecipa al Consiglio Direttivo il Presidente Onorario. È ammessa la possibilità che le riunioni del Consiglio Direttivo si tengano mediante mezzi di telecomunicazione a condizione che tutti i partecipanti possano essere identificati e sia loro consentito di seguire la discussione e di intervenire in tempo reale alla trattazione degli argomenti affrontati. Verificandosi questi requisite, il Consiglio si considera tenuto nel luogo in cui si trova il Presidente e dove anche deve trovarsi il segretario della riunione.

Angelo Crea20150524142714

Angelo Crea

Presidente SIPCP - Psicoterapeuta
Ivan De Marco20150523133058

Ivan De Marco

Vice Presidente SIPCP - Psicoterapeuta
Michele Liuzzi20150206224722

Michele Liuzzi

Vice Presidente SIPCP - Psicoterapeuta
Mara Mettola20150206224351

Mara Mettola

Tesoriere - Psicoterapeuta
Francesca Sordella20150206223644

Francesca Sordella

Segretario Generale - Psicologa
Sara Anselmetto20180630120744

Sara Anselmetto

Consigliere - Psicoterapeuta
Lucia Binelli20180630120205

Lucia Binelli

Consigliere - MMG
Emanuela Di Pietro20150523133004

Emanuela Di Pietro

Consigliere - Psicoterapeuta
Marco Ferri20150523132921

Marco Ferri

Consigliere - MMG
Maria Rita Mottola20150206223827

Maria Rita Mottola

Consigliere - Avvocato
Anna Valori20150206223317

Anna Valori

Consigliere - PLS