“Psicologia di cure primarie e medicina di famiglia: un’alleanza
per il benessere della famiglia e della comunità”
Accreditato Ecm per medici di medicina generale, psicologi ed infermieri
23 OTTOBRE 2021 presso RSA RICHELMY in via san Donato 79 a Torino.
La partecipazione è gratuita: Evento a posti limitati con prenotazione obbligatoria.
Per iscrizioni e prenotazioni:
- Email: eventi.richelmy@orpea.it
- Telefono: 011.48.18.111
Con soddisfazione si desidera annunciare la decisione del direttivo della Società Italiana di Cure Primarie di organizzare il primo Convegno Sipcp in data 23 ottobre 2021:
“La famiglia è la prima cellula della società umana (Papa Giovanni XXIII). In un mondo in continua evoluzione, sia nei costumi che nelle abitudini quotidiane, anche la famiglia subisce l’influenza del modello esterno, con la creazione di possibili conflittualità interpersonali, che necessitano di interventi professionali quali lo psicologo di cure primarie. La SIPCP intende approfondire questo ruolo che, all’interno di un ambulatorio di medicina generale, si rivela essenziale per poter restituire serenità alla famiglia, alla comunità e al contesto territoriale di riferimento.”
Programma del convegno
Ore 8.30: Registrazione partecipanti
Ore 9.00 – Saluto delle Autorità
Ore 9.15 – Introduzione: Ilaria Gonzatto, Michele Liuzzi, Francesco Marletta
Ore 9.40 – Presentazione SIPCP: Angelo Crea, Ivan De Marco, Michele Liuzzi
Ore 10.00 – Progetti di Legge e prospettive sulla figura dello psicologo di cure primarie: Angelo Crea, Maria Rita Mottola
Ore 10.20 – La Psicologia di cure primarie nell’ottica della medicina di famiglia: Marco Ferri, Raffaella Lucca
Ore 10.40 – La sfida della psicologia di cure primarie per il sapere psicologico: Emanuela Di Pietro, Mara Mettola
Ore 11.00 – Coffee Break
Ore 11.30 – Tavola Rotonda. Per un servizio nazionale di psicologia di cure primarie: approfondimenti e considerazioni TBD …. Bernardini – Venesia – Iusto
Ore 12.30 – La Sipcp: Angelo Crea, Paolo Fiore, Ivan Di Marco, Michele Liuzzi, Francesca Sordella
Ore 13.00 – Test ECM
Chairmen: Michele Liuzzi (Dip. Psicologia Università di Torino, vicepresidente SIPCP), Francesco Marletta (Direttore Sanitario Residenza Richelmy)
Sipcp: entra nella nostra comunità scientifica e professionale
Il miglior modo per ricevere informazioni ed aggiornamenti sulla partecipazione al Congresso Sipcp 2021 e sull’attività della Società Italiana di Cure Primarie è l’iscrizione alla newsletter (in fondo alla pagina del sito).
La Sipcp è nata nel 2020: se vuoi partecipare alla formazione ed alla crescita della Società Italiana di Psicologia di Cure Primarie, costruire una rete professionale e mettere a disposizione capacità e competenze, invia una email a info@sipcp.it
Responsabile scientifico: Michele Liuzzi
Relatori: Emilio Chiodo (MMG asl Città di Torino), Angelo Crea (psicoterapeuta, presidente SIPCP), Ivan De Marco (docente IUSTO, vicepresidente SIPCP), Emanuela Di Pietro (psicoterapeuta, direttivo SIPCP), Marco Ferri (MMG, segretario SIMG VC), Paolo Fiore (psicoterapeuta, resp. comuniazione SIPCP), Ilaria Gonzatto (direttore Medico ORPEA ITALIA, medico Geriatra), Raffaella Lucca (MMG, psicoterapeuta), Mara Mettola (Psicoterapeuta, tesoriere SIPCP), Maria Rita Mottola (avvocato, amministratore sostegno e fragilità), Francesca Sordella (psicologa, segretaria SIPCP)
Comitato scientifico. Emilio Chiodo, Ilaria Gonzatto, Michele Liuzzi, Francesco Marletta
Patrocini. Regione Piemonte, Ordine degli Psicologi del Piemonte, Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Torino, Federazione Italiana Medici di Medicina Generale, Sindacato Medici Italiani